Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi

Senato della Repubblica

«
»
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 30
Martedì 27 Febbraio 2024
13,05 - 13,50
Presidenza:

Presidente FRANCESCHINI

Immunità parlamentari

Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Matteo Renzi, in relazione ad un procedimento penale pendente nei suoi confronti dinanzi la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza

Relatore:

Senatrice STEFANI

Trattazione:

Esame, audizione e rinvio


Annunciata in Assemblea il 15 novembre 2023

Doc. IV n. 2

Domanda di autorizzazione a eseguire un sequestro di corrispondenza nei confronti del senatore Matteo Renzi nell'ambito di un procedimento penale (n. 1227/22 R.G.N.R. - n. 777/22 R.G. GIP) pendente dinanzi al Giudice per l'udienza preliminare presso il Tribunale di Firenze

Relatore:

Senatore DURNWALDER

Trattazione:

Seguito dell'esame, seguito dell'audizione e rinvio


Annunciata in Assemblea il 23 novembre 2023

Precedente trattazione: Seduta n. 29 di Martedì 13 Febbraio 2024
Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha esaminato la richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Matteo Renzi, in relazione ad un procedimento penale pendente nei suoi confronti dinanzi la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza. Dopo che la relatrice, senatrice Stefani, ha svolto l'esposizione introduttiva, è stato ascoltato il senatore Renzi. Hanno posto domande i senatori Bazoli e Rastrelli, ai quali ha replicato il senatore Renzi. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

La Giunta ha proseguito l'esame di una domanda di autorizzazione all'esecuzione di un sequestro di corrispondenza nei confronti del senatore Matteo Renzi nell'ambito di un procedimento penale pendente dinanzi il Giudice per l'udienza preliminare presso il Tribunale di Firenze (Doc. IV, n. 2). Dopo che è stato nuovamente audito sul documento in titolo il senatore Renzi, hanno posto domande i senatori Lopreiato, Scalfarotto, Bazoli, Rastrelli e Sallemi, ai quali ha replicato il senatore Renzi. Il relatore, senatore Durnwalder, si è riservato di formulare la proposta conclusiva alla Giunta. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

by